Come contrastare le dipendenze?

La domanda esatta sarebbe: cosa provoca le dipendenze?

Ogni qualvolta si parla di dipendenze la mente va subito ad un’idea di consumo e di abuso di sostanze tossiche come droghe, alcool, fumo, ma anche farmaci, psicofarmaci, pillole e tutto quello che, fisicamente, oltre che cerebralmente ottunde e conduce ad un’auto distruzione. Ogni dipendenza porta ad un vortice vizioso che conduce verso il basso.

Il punto è che le dipendenze vanno intese a più largo spettro (il che non significa di minore importanza): si può essere dipendenti non solo da sostanze definite e riconosciute come “tossiche”, ma anche da un altro tipo di sostanza intesa come surrogato di una carenza come ad esempio il cibo, il lavoro, il gioco e persino lo stress (lo stress crea dipendenza adrenalinica).

Tutto ciò di cui si abusa rappresenta ciò che manca e che si cerca di compensare.

Ma cos’è realmente che manca?

Ciò che non è stato ancora ben compreso è IL VERO MOTIVO per cui le persone INIZIANO ad intossicarsi, quindi ad avere dipendenze. Essi cercano una dipendenza, la vogliono a tutti i costi per sopperire ad una profonda carenza interiore e terribilmente dolorosa, una carenza cui nessuno vorrebbe provarne – sentirne – gli effetti: la carenza affettiva del cuore. Spesso – e quasi sempre – di matrice materna.

Il vuoto affettivo del cuore e l’assenza di sane relazioni a livello sentimentale è ciò che genera il dolore più grande che un individuo possa provare. E nessuno ha voglia di provare e vivere quel dannato dolore, così ci si rifugia in un rimedio consolatorio il cui uso deve per forza diventare un ABUSO perchè non sarebbe sufficiente ad intorpidire quella sensazione di vuoto interiore e di dolore. Successivamente il corpo fisico si abitua a generare ormoni e endorfine che richiamano costantemente ad un tipo di sostanza, di sensazione, di emozione, di forma – mentis che obnubila la realtà, la fisicità, l’emotività e la profondità del vuoto dei propri sentimenti e dolori profondi.

In realtà, la risoluzione a tutto ciò sarebbe molto semplice per chi volesse iniziare un percorso di disintossicazione affettiva (da qui bisognerebbe realmente partire) per evitare, anche in futuro, di passare da una dipendenza ad un’altra in modo altalenante e costante …

Un primo importante step dovrebbe avere luogo tramite la consapevolezza che ogni dipendenza trova il proprio nucleo centrale in un vuoto affettivo. Banale, ma semplice.

Basterebbe iniziare un percorso terapeutico, perché di terapia si tratta, con qualche rimedio californiano per ripristinare un sano distacco da ogni tipo di dipendenza affettiva, riportare un’autonomia individuale volta a produrre indipendenza affettiva, il che significherebbe smettere di … pendere da qualcun o da qualcos’ altro.

Il ripristino dell’ INDIPENDENZA SENTIMENTALE è l’unica vera cura e soluzione per evitare rapporti basati sulla dipendenza, sulla possessione, sulla paura e sulla dipendenza reciproca.

Con la speranza di avere dato utili informazioni rispetto ad una tematica molto diffusa, sia in ambito clinico che umano, per chi lo volesse resto a disposizione per consulenze private nel caso sia percepita la necessità di iniziare un percorso di crescita che volge in questo senso.

Con gratitudine.

Se desideri un consulto puoi scrivere a : fioripergaia@gmail.com

Se desideri prendere parte ai miei corsi vai alla pagina: corsi e formazione

Pubblicato da

silviagoel

Natural Solutions for Plants, Animals, Humans

Rispondi