Cosa sono?
I fiori di Bach sono frequenze di guarigione di un preciso Fiore. I fiori sono stati scoperti ed estratti per la prima volta dal medico inglese il Dottor Edward Bach.
Come vengono estratti?
Attraverso il metodo della Solarizzazione e della Bollitura.
Cos’è la Solarizzazione?
E’ il metodo di estrazione dei Fiori di Bach, basato su principi e leggi alchemiche e filosofiche molto antiche:

Com’è possibile utilizzare i fiori di Bach?
Attraverso l’ACQUA. Il processo della Solarizzazione o della Bollitura permette all’informazione di guarigione del Fiore di entrare in contatto con l’acqua, che ne fa da ELEMENTO VETTORE. Essendo noi esseri umani fatti per il 75% di acqua e, avendo l’acqua la capacità di trasmettere ogni tipo di informazione da uno molecola all’altra, ecco che l’informazione dei Fiori entra in contatto con il nostro essere – umani. In particolare essi entrano in contatto ad un livello emotivo, ma non solo: anche a livello mentale, spirituale energetico e persino cutaneo.
Quindi a cosa servono i Fiori di Bach?
I fiori di Bach servono a riportare o a ristabilire un equilibrio interiore, ma anche a risolvere dinamiche e tematiche distruttive o nocive per la persona. Inoltre a risolvere disturbi psichici e fisici di natura psicosomatica: dall’impazienza ai disturbi della personalità, dal mal d’auto al ricatto emotivo.
Vuoi ricevere una consulenza?
E’ possibile ricevere consulenze on line a distanza, oppure in presenza. Puoi scrivermi per informazioni, senza alcun impegno. Sottoscrivi il modulo di contatto o di appuntamento.
Sei interessato a seguire un corso sui Fiori di Bach?
E’ possibile frequentare il corso sui fiori di Bach, sia in presenza che on line.
Il corso principale ha la durata di un fine settimana.
E’ possibile fare corsi di approfondimento di 1 giornata per Floriterapeuti esperti che hanno già una base sui rimedi di Bach: questo incontro è specifico per chi vuole sapere di più sul tema delle Segnature dei Fiori, casi riportati e specifici, casi prova, parallelismo con i Fiori Californiani.
