Come difendersi dal caos tecnologico? Come digerire tutte le informazioni, nozioni, immagini, video, influencers, youtubers, haters e tutto ciò che si manifesta sia per lavoro che per passatempo, su ogni canale digitale, pc, tablet, smartphone e quant’altro entrato nelle nostre vite quotidiane da ormai vent’anni?
L’aneto, detto anche finocchietto selvatico che si trova nei campi e cresce in modo spontaneo, corrisponde al fiore californiano Dill (Anethum graveolens); l’aneto, pianta comune, ha proprietà digestive, carminative (ha la capacità di facilitare l’espulsione dei gas intestinali), antispasmodico, calmante in caso di coliche, crampi di stomaco e singhiozzo; è ricco di antiossidanti e tannini utili a diminuire il rischio di malattie cardiovascolari e mentali, favorisce la salute delle ossa grazie alla grande quantità di magnesio, calcio e fosforo.
Esattamente come il rimedio floreale, l’aneto ha la capacità di “ripulire” e sgombrare sia l’intestino (considerato il secondo cervello) che la mente: ha la facoltà di facilitare l’espulsione di gas intestinali che corrispondono alle eccessive elucubrazioni mentali, e di migliorare la capacità dello stomaco di accettare e digerire cibi nonché informazioni e dati.
Dill fiore californiano, aiuta a ristabilire o a mantenere una mente pulita e lucida dall’oppressione social e da tutti i bombardamenti media cui si è esposti quotidianamente. Il suo effetto è pressoché immediato, ci si rende subito conto che la mente riceve una pulizia energetica a discapito di un eccesso di tecnologia e di sovraccarico di informazioni, dati, immagini.
E’ il rimedio utile per chi lavora ore e ore davanti ad un computer o per chi, per esigenze lavorative ma anche di vita quotidiana, tende ad essere costantemente connesso al web.
Dill è utile per restare lucidi, evitare di essere fagocitati da un sistema perennemente interconnesso che ha modificato le priorità degli individui, tra le quali la soppressione e l’intorpidimento dei sensi là dove sono proprio i sensi a dare la giusta cognizione di ciò che accade attorno a noi.
Se desideri un consulto puoi scrivere a : fioripergaia@gmail.com
Se desideri prendere parte ai miei corsi vai alla pagina: corsi e formazione
