Baby Blue Eyes e il cinismo

La visione pessimistica della vita, il non fidarsi di nessuno, il cinismo così pure il daltonismo, hanno le proprie radici profonde in una relazione mancata con il padre. Il padre rappresenta la fiducia, la protezione, è colui che indica la via e che mostra ai figli i rischi della vita.

Questa figura maschile è legata al rapporto con la Vita mentre la madre, che ci mette al mondo, paradossalmente è più legata alla morte poiché lei stessa ha vissuto e vive più spesso momenti legati al sangue, alla perdita di vita e di conseguenza alla morte. Inoltre si sa, le madri sono spesso piene di preoccupazioni per i propri figli e del peggio che può accadere loro. Mentre i padri, come uomini, sono pronti o quantomeno più propensi ad affrontare il mondo e i suoi rischi.

Che ci sia stato un padre, oppure no, che sia stato presente oppure no, questa tematica appartiene in ogni caso ad ognuno di noi poiché da lui proveniamo biologicamente. E senza di lui nemmeno noi potremmo esserci. Le scelte che i nostri padri hanno fatto prima di noi in realtà non dovrebbero comportare giudizio alcuno poiché noi non siamo stati lui o al posto suo o nelle sue condizioni, di conseguenza non possiamo sapere esattamente come sono andate le cose. Partiamo da questo presupposto e dal fatto che siamo venuti dopo di lui.

La mancanza, l’assenza emotiva del padre o situazioni squilibrate con questa figura hanno certo comportato dentro noi stessi le medesime carenze o squilibri. Come possiamo accorgercene? Ad esempio rendendoci conto che non ci fidiamo di nessuno (tranne che di noi stessi … ovviamente!) oppure che abbiamo una visione distorta del mondo, delle relazioni e problemi con l’autorità (perché è anche questo ciò che lui rappresenta: l’autorità) o che siamo irrimediabilmente cinici che significa essere freddi, sprezzanti, indifferenti, insensibili (all’apparenza).

Un amico divenne daltonico dopo la perdita del padre. Il suo mondo, senza la figura paterna, era diventato in bianco e nero.

Nel momento in cui si perde la fiducia nel padre, i rischi e la protezione dai rischi o dai tentavi di camminare nel mondo verranno a mancare o vacilleranno; ma ad un certo punto bisognerebbe scegliere se continuare a vivere con questa percezione pessimistica – e tutto quello che ne consegue, cioè una realtà pessimistica – o se iniziare a cambiare versione e visione di noi stessi e del mondo. Inoltre ci sono fasi nella vita in cui la sua figura archetipica a maggior ragione va integrata per il semplice fatto di poter scegliere se vivere una vita a luci accese piuttosto che spente.

 

Baby Blue Eyes, fiore californiano, è il rimedio che integra la figura paterna e il vissuto che abbiamo avuto con lui. Va assunto per anni in alcuni casi, non lo nego, ma ne va della propria crescita personale, professionale, relazionale.

 

 


Pubblicato da

silviagoel

Natural Solutions for Plants, Animals, Humans

Rispondi